venerdì 13 ottobre 2017

Gravidanza, attenzione alla salmonellosi

La salmonellosi è un’infezione dovuta all’ingestione di acqua e cibi contaminati dal batterio della salmonella.
Fonti di infezione sono l’acqua non potabile e diversi alimenti: uova (responsabili del 50% delle epidemie di salmonellosi), carne cruda e latte non pastorizzato.
Anche i derivati delle carni, soprattutto se poco cotti, o i preparati che contengono uova crude, come il gelato, le salse e i condimenti, possono trasmettere l’infezione.

Nella maggioranza dei casi la salmonellosi si risolve in pochi giorni ma in gravidanza è bene osservare alcune regole che possono abbassare enormemente il rischio di infettarsi:

mercoledì 11 ottobre 2017

Meno tensioni in famiglia, bimbi più forti

I bambini sono particolarmente sensibili alle vibrazioni emozionali nelle quali sono immersi e il loro sistema immunitario risente dei livelli di stress familiare.
Se i genitori sono tesi, preoccupati o stanno per divorziare, per i più piccoli è più facile ammalarsi.
Non è una esagerazione ma realtà. Tempo fa l’Università svedese fece uno studio a riguardo scoprendo che i figli di famiglie ad elevato grado di nervosismo hanno alti livelli di cortisolo, un marcatore biologico dello stress. Ma non solo. Gli scienziati hanno potuto riscontrare che le tensioni eccessive deprimono il sistema immunitario, rendendo l’organismo meno resistente agli attacchi dei patogeni e se la situazione di stress si prolunga nel tempo, sono possibili anche reazioni di tipo autoimmune.

lunedì 9 ottobre 2017

Crostoni con ceci, acciuga e peperoncino

Rapidi nella preparazione e saporiti. Sani e nutrienti, sono ideali in questa stagione in cui il corpo richiede un surplus di energia.

Per prepararli ti occorrono:

venerdì 6 ottobre 2017

Rallenta per rinascere al meglio

Stanchezza e sonnolenza sono sintomi comuni in questo periodo. In effetti dal 21 settembre siamo ufficialmente in autunno, la stagione in cui gli alberi iniziano a spogliarsi per prepararsi al sonno invernale, preludio di una nuova vita.
Anche noi umani, come le piante, avvertiamo la necessità di un sonno ristoratore necessario per raccogliere le energie indispensabili al fine di rinascere.
Non siamo, infatti, ALTRO dalla natura ma NELLA natura, collegati tra di noi e con il resto del creato. E se ce lo ricordassimo più spesso, sapremmo dare agli accadimenti il giusto significato vivendo con più armonia e salute.

mercoledì 4 ottobre 2017

Malva, perché è utile averla in casa


Si dice che Carlo Magno la volle come pianta ornamentale nei suoi giardini imperiali. In effetti trovo che i suoi fiori color lilla dai petali a forma di cuore siano bellissimi nella loro semplicità. Ma non è solo questione di estetica, considero la malva preziosa perché ha un’azione sicura e dolce che la rende adatta anche agli organismi più delicati  ad esempio bambini, persone anziane, ammalati debilitati da una lunga convalescenza.  

Nel linguaggio nascosto delle piante la malva simboleggia la mansuetudine e la timidezza ma, in realtà, è in grado di arrecare sollievo in molteplici malanni:

lunedì 2 ottobre 2017

Allenati senza rischi

Può succedere. Gli infortuni capitano ai dilettanti e a chi fa attività fisica regolarmente. Traumi alle ginocchia, alla schiena e distorsioni alle caviglie sono le lesioni più frequenti. Nella maggior parte dei casi sono dovute a calzature sbagliate, carenze tecniche che affaticano muscoli e legamenti (allenarsi troppo a lungo, troppo velocemente o con troppe energie) o debolezze di determinate parti del corpo.
Sono evitabili? Il più delle volte sì.

Alcuni consigli per essere in forma senza rischiare di farsi male: